Obiettivo
Alfea è un centro di diagnosi e cura dedicato al benessere della donna di tutte le età. La donna è accompagnata con empatia e dedizione nel percorso di prevenzione e trattamento di tutte le patologie tipiche della sfera femminile.
Pacchetti
Scopri tutte le nostre offerte e servizi a tua disposizione
- Visita senologica
- Mammografia integrata con tomosintesi 3D
- Ecografia mammaria bilaterale
- Visita ginecologica;
- Pap test;
- Ecografia transvaginale.
Luca Ralli2025-01-02Puntuali e gentili. La visita è stata accurata e professionale.Chiara Varesi2024-12-20Ho effettuato presso il centro visita ginecologica e mammografia ed ecografia con la dottoressa Della Gatta e non posso che essere soddisfatta: professionali e molto preparate hanno dissipato in maniera estremamente esauriente ogni mio piccolo dubbio. Non posso che consigliare il centroDaniela Rosa2024-11-23Centro diagnostico nuovo e accogliente, personale gentile e preciso,ho effettuato una mammografia e devo dire che non ho avvertito nessun tipo di dolore e ho riscontrato empatia gentilezza e professionalità verso il paziente .Molto positiva la mia esperienza e consiglio senza dubbio Il centro.Maria Laura Frattolillo2024-11-14Consiglio questa struttura d'eccellenza... dove si prendono cura del paziente a 360°.Personale e medici competenti molto disponibili. Una particolare menzione per la Dottoressa Cosimo perspicace ed attenta che con la sua preparazione studia ogni caso con grandissima umanità senza trascurare nessun particolare.Erica Brizzi2024-10-30Ottimi professionisti.Floriana Mangano2024-10-25Esperienza davvero positiva grazie a diversi aspetti: facilità di prenotazione della visita e attenzione nel fornire dettagli logistici, gentilezza all’accettazione, professionalità del personale medico, cura e pulizia dell’ambiente. Consiglio a chiunque cerchi un centro diagnostico di qualità.
Scopri
Visite specialistiche
Convenzioni
Alfea è in fase di convenzionamento con la maggior parte degli Enti Assicurativi, Casse Mutue e Fondi Sanitari Integrativi.
Le Convenzioni possono essere in forma diretta o indiretta.
- Convenzione diretta: l’Ente convenzionato ha la diretta responsabilità del pagamento, completo o parziale, delle prestazioni erogate a favore del proprio assistito.
- Convenzione indiretta: il Paziente, usufruendo comunque di listino prezzi scontato, paga l’intero importo delle prestazioni erogate e richiede poi il rimborso alla propria Assicurazione, Cassa Mutua o Fondo.
Il team
Radiologia
Medico Radiologo Specialista in Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica, Senologia.
Laurea Medicina e Chirurgia, Università degli studi di Roma Tor Vergata, 110/110 e lode. Tesi sperimentale dal titolo “Analisi dei costi e dei benefici di due sistemi di biopsia mammaria ad aspirazione forzata: Mammotome versus Vacora”, relatore Ch.mo Prof. Giovanni Simonetti.
Specializzazione in Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica, Università di Roma Tor Vergata, 50/ 50 e lode. Tesi sperimentale dal titolo “Correlazione tra Imaging e microanalisi ultrastrutturale delle calcificazioni mammarie”, relatore Ch.mo Prof. Giovanni Simonetti.
Co-autrice di pubblicazioni nell’ambito della diagnostica ed interventistica senologica (www.pubmed.it)
Abilitazione professionale con iscr. Ordine Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Roma Iscriz.Albo M56333
Attualmente Specialista ambulatoriale a tempo indeterminato sul territorio della ASL RM 2 e presso il percorso senologico dell’Ospedale Sandro Pertini e dell’Ospedale Sant’Eugenio.
Svolge attività privata libero professionale presso Alfea Diagnostica Corso Trieste srl.
- 2010 Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma Tor Vergata con voto 100/110
- 2010 abilitazione professionale presso Università degli Studi di Roma Tor Vergata con voto 266.25/270
- 2010 iscrizione all’Albo professionale dei Medici Chirurghi della provincia di Roma con n. d’ordine 58227 2016 specializzazione in Radiodiagnostica presso Università degli Studi di Roma Tor Vergata con voto 50/50
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Da luglio 2016 a marzo 2024 Dirigente medico di Diagnostica per immagini Presso ASL di Viterbo – Ospedale di Tarquinia.
Da settembre 2014 a dicembre 2017 – Medico Ecografista – Accettazione ed anamnesi Pazienti presso Studio medico PREVIMED – Circonvallazione Clodia 175, Roma
Ecografie-RX-TC-RM Osteoarticolare-Moc-Dentascan ed Ossigeno-Ozono terpia
Studio medico Dottor Luca Neroni – Ischia di castro (VT) dal 04/2017
Studio medico Dottor Luca Neroni -Pescia Romana (VT) dal 01/2019
Studio medico ECOS Medica Fabrica di Roma (VT) Via del Cunicello dal 05/2018
Studio medico Take Care Capranica (VT) Viale Matteotti ,22 dal 01/2020 Studio Neurogroup -Via Appia Nuova,45 Roma Alfea Diagnostica srl- Corso Trieste 142, roma 00198
Senologia
Medico Radiologo Specialista in Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica, Senologia.
Laurea Medicina e Chirurgia, Università degli studi di Roma Tor Vergata, 110/110 e lode. Tesi sperimentale dal titolo “Analisi dei costi e dei benefici di due sistemi di biopsia mammaria ad aspirazione forzata: Mammotome versus Vacora”, relatore Ch.mo Prof. Giovanni Simonetti.
Specializzazione in Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica, Università di Roma Tor Vergata, 50/ 50 e lode. Tesi sperimentale dal titolo “Correlazione tra Imaging e microanalisi ultrastrutturale delle calcificazioni mammarie”, relatore Ch.mo Prof. Giovanni Simonetti.
Co-autrice di pubblicazioni nell’ambito della diagnostica ed interventistica senologica (www.pubmed.it)
Abilitazione professionale con iscr. Ordine Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Roma Iscriz.Albo M56333
Attualmente Specialista ambulatoriale a tempo indeterminato sul territorio della ASL RM 2 e presso il percorso senologico dell’Ospedale Sandro Pertini e dell’Ospedale Sant’Eugenio.
Svolge attività privata libero professionale presso Alfea Diagnostica Corso Trieste srl.
Si è specializzata con lode in Radiodiagnostica al Policlinico di Roma Tor Vergata, dove ha svolto attività clinica e di ricerca prevalentemente in ambito di diagnostica senologica. Svolge attività ambulatoriale come radiologa prevalentemente nel campo della diagnostica senologica. Ha svolto attività di screening mammografico dal 2001 al 2003 presso il policlinico di Tor vergata, nel 2015 presso la ASL RM 2. Svolge la sua attività di specialista ambulatoriale presso l’ospedale di Monterotondo (ASL RM 5) . Libero professionista presso Alfea Diagnostica Corso Trieste srl.
Ginecologia
Medico specialista in Ginecologia ed ostetricia.
Laurea in Medicina e Chirurgia, Universita’ La sapienza di Roma.
Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia, Universita’ la Sapienza di Roma.
Abilitazione professionale con iscrizione albo dei medici chirurghi ed odontoiatri di Crotone.
Corso accreditamento in ecografia ginecologica, SIEOG Roma.
Coautrice di pubblicazioni scientifiche nell’ambito della patologia ostetrica
Consulente ginecologo presso AIED, Comando generale dell’Arma dei Carabinieri,Unimed Group srl, Alfea Diagnostica Centro diagnosi e cura della Donna, Ginecologo presso Ospedale civile di Urbino.
Pneumologia
Scienze della Nutrizione
Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Dal 14 Gennaio 2021 Biologa Nutrizionista iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi, sez. A (n. AA_087773)
Dal 29/12/2020 Abilitata alla professione di Biologo nella 2° sessione 2020 con votazione 50/50
Laurea Magistrale con votazione 109/110.
Tra le materie del corso di studi: Allergie e intolleranze alimentari, Nutrizione e malattie metaboliche, Elementi di counseling alimentare.
Tesi: “Valutazione dello stato nutrizionale e dei parametri auxologici in bambini bielorussi e confronto con bambini italiani”.
Da Ottobre 2014 a Marzo 2018 Università Campus Bio-Medico di Roma – Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia:“ Corso di laurea triennale in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana ”
Tesi: “Progettazione di uno studio di autocontrollo (HACCP) ed applicazione ad un’azienda agricola bio-dinamica
nutrizionista.marranghino@gmail.com
Cardiologia
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Roma “La Sapienza” nel 1982
Specializzazione in “Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio” presso l’Università di Roma “La Sapienza”
Specializzazione in “Cardiologia” presso la II Università di Roma “Tor Vergata”
Dal 1990 esperta in ecocardiografia e cardiologia clinica con certificazione di Competenza in Ecografia Cardiovascolare, rilasciata dalla Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare
Dal 01/07/1990 al 30/04/2000: Dirigente Medico di I livello presso il Servizio Autonomo di cardiologia dell’Ospedale Israelitico
Dal 01/05/2000 al 31/08/2023 Dirigente Medico di I livello presso UOC di Cardiologia, Ospedale S. Spirito ASL ROMA 1
Numerose pubblicazioni scientifiche nell’ambito della Cardiologica clinica-strumentale.
Attualmente svolge attività privata libero professionale presso Alfea Diagnostica Corso Trieste srl
Medico chirurgo, laureata con il massimo dei voti in Medicina e Chirugia nel 2000 presso l’Università degli studi di Bari “Aldo Moro” con tesi sperimentale in Cardiologia “Indici precoci di danno miocardico nelle sindromi coronariche acute“.
Specializzazione in Cardiologia con il massimo dei voti nel 2004 presso la medesima Università con tesi sperimentale “Prognosi nel post infarto valutata con lo studio della funzione diastolica durante eco stress alla dobutamina“.
Abilitata alla professione medica dal 2001 ed iscritta all’ordine dei medici di Bari con il n. 12136.
Ha partecipato come discente e come relatore a corsi di aggiornamento e congressi in Italia e all’estero.
Specializzata nella diagnostica cardiologica non invasiva, lavora come dirigente medico presso l’ospedale Santo Spirito in Sassia Asl Roma 1 occupandosi prevalentemente di reparto di degenza UTIC ,ambulatorio di ecocardiografia e doppler vascolare.
.
Endocrinologia
Medico Chirurgo, specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “Sapienza”, Roma; 2009
Abilitazione alla professione di medico chirurgo nella sessione di novembre 2009
Iscrizione all’Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri; 2010
Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso L’università degli Studi “Sapienza”, 2015
Dottorato di Ricerca in Tecnologie Avanzate in Chirurgia con Lode, 2019
Esperienze professionali, Attività didattica e scientifica:
- Da Giugno 2022 presa di servizio come Dirigente Medico Disciplina Malattie Metaboliche e Diabetologia presso la U.O.S.D. di Diabetologia-Endocrinologia P.O. San Giovanni Evangelista di Tivoli.
- Ha svolto l’insegnamento di Endocrinologia nel Corso Integrato di Infermieristica Clinica in area specialistica presso il Corso di Laurea in Infermieristica della sede di Nettuno – Anzio (RM) ASL Rm H dal 2012 al 2016
- Certificazione di “Ecografista della Patologia Endocrina del Collo (EPEC)” conseguita a Febbraio 2018 promossa dall’AME (Associazione Medici Endocrinologi), in collaborazione con l’Italian AACE Chapter.
- Conseguimento nel 2016 del Corso Nazionale di Formazione in Ecografia S.I.U.M.B.
- Coautore di 53 tra pubblicazioni, poster e comunicazioni a Congressi
- Relatore di numerosi congressi nazionali.
ESAMI
Prevenzione senologica
La prevenzione del tumore del seno inizia a partire dai 20 anni di età con controlli ecografici del seno eseguiti da uno Specialista radiologo con esperienza comprovata in ambito senologico. A partire dai 40 anni di età la prevenzione prevede l’esecuzione di controlli annuali mammografici che, qualora le caratteristiche strutturali del seno lo richiedano, vanno integrati con esame ecografico complementare eseguito contestualmente alla mammografia.